Marcello Pamio

Autore di numerosi libri su Salute e benessere, insegna nutrizione in diverse scuole di Naturopatia.
Nelle sue consulenze da indicazioni personalizzate per migliorare lo stile di vita sia dal punto di vista preventivo che terapeutico.
Marcello Pamio

Omocisteina e danni cardiovascolari

Le membrane cellulari sono costituite da acidi grassi (tra cui colesterolo) che donano stabilità, permettendo alla cellula di svolgere le sue preziose funzioni! 

Durante una qualsiasi infiammazione dei vasi la riparazione dell’endotelio richiede colesterolo come materiale da costruzione. Per questo motivo il fegato deve lavorare per produrre i grassi e mandarli sul sito tramite la lipoproteina LDL (il cosiddetto “cattivo”), che ovviamente aumenterà.

Leggi Tutto »
Marcello Pamio

Omocisteina e danni cardiovascolari

Le membrane cellulari sono costituite da acidi grassi (tra cui colesterolo) che donano stabilità, permettendo alla cellula di svolgere le sue preziose funzioni! 

Durante una qualsiasi infiammazione dei vasi la riparazione dell’endotelio richiede colesterolo come materiale da costruzione. Per questo motivo il fegato deve lavorare per produrre i grassi e mandarli sul sito tramite la lipoproteina LDL (il cosiddetto “cattivo”), che ovviamente aumenterà.

Leggi Tutto »
Marcello Pamio

Il senso biologico dell’udito

I nostri cinque sensi (tatto, olfatto, gusto, udito e vista) servono agli animali e all’uomo per esplorare il mondo circostante e sono fondamentali per la sopravvivenza!
In questa sede parleremo solo del senso dell’udito cruciale per tutti, perché se non sentiamo il pericoloso siamo morti!

Leggi Tutto »
Marcello Pamio

Guida a zuccheri e dolcificanti

In una dieta chetogenica primal sarebbe bene usare quanti meno dolcificanti possibile, ma per alcuni cibi – come i dessert – è davvero impossibile farne a meno.

Ci sono molti dolcificanti a zero o quasi zero calorie, ma la stragrande maggioranza di questi sono prodotti sintetici decisamente poco salutari.

Leggi Tutto »
Marcello Pamio

Il senso biologico dei pidocchi

Siamo in piena emergenza «pediculosi».
Per coloro che non masticano l’etimo, «pediculosi» deriva dal latino «pedicŭlus» (e il suffisso medico – «osi») che significa semplicemente infestazione di «pidocchi».
In pratica le teste dei nostri figli pullulano di questi piccoli ma fastidiosissimi parassiti.
Non passa giorno infatti che non arrivi un messaggio sui vari gruppi whatsapp (scuole e/o privati) su questa pericolosissima infestazione.

Leggi Tutto »
Marcello Pamio

Il senso biologico della pelle

La pelle si compone di due strati: uno esterno, sottile, senza vasi sanguigni, chiamato epidermide e l’altro interno molto più spesso, con numerosi vasi sanguigni e terminazioni nervose chiamato derma.

Dal punto di vista biologico tutte le cosiddette malattie della pelle sono collegate con uno dei due precisi vissuti/percepiti: “separazione da” o “contatto sgradito con”.

Leggi Tutto »