Mal di testa: un segnale, mille perché!

Erika GomieroMal di testa: un segnale, mille perché!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

L’argomento “mal di testa” è davvero molto ampio, perché, ancor più che in altri casi, questo è un segnale che può derivare da moltissime cause diverse.

Ed è uno degli argomenti su cui spesso i ricercatori rischiano di impazzire, infatti solo il 20% delle cefalee hanno una causa fisica evidente, per il restante 80% vengono chiamate “essenziali” e questo significa che non sono riscontrabili lesioni organiche che le giustifichino.

Le caratteristiche comuni alla maggior parte delle cefalee, a livello fisico, sono la vasodilatazione sanguigna e uno stato di tensione della muscolatura, soprattutto di collo e spalle, ma questo può essere causata sia da posture o sforzi, che da ansia, preoccupazione, rabbia…

La Medicina Tradizionale Cinese ci aiuta molto a comprendere che arrivare alla causa è necessario, se si vuole davvero cambiare la situazione, per questo è alla base del nostro lavoro (https://malaikacuorenatura.it/il-nostro-obiettivo/). 

In questa antichissima Medicina i cinque elementi rimandano a cinque possibili cause del mal di testa, che portano a cinque modi diversi di agire.

Ad esempio se la causa del mal di testa è nell’elemento Legno, il primo passo da fare è disintossicare il fegato e a volta questo semplicissimo passo cambia subito la situazione.

Se invece il principale coinvolgimento è dell’elemento Acqua, sicuramente l’olio di canapa da un grosso aiuto.

I rimedi naturali (piante, principi attivi o oli essenziali…) che più possono esserci d’aiuto sono:

  • Cbd Oil, un rimedio di qui si potrebbe parlare per ore, davvero efficace e veloce.
  • Partenio, uno dei principi più conosciuti per il mal di testa per le sue proprietà antinfiammatorie.
  • Arancio amaro, leggermente ipnotico, quando il mal di testa è collegato all’insonnia e all’ansia.
  • Camomilla, per il mal di testa legato a tensione nervosa e disturbi digestivi.
  • Lavanda, per il mal di testa legato a spasmi muscolari e ipertensione.
  • Limone, coadiuvante di fondo per il mal di testa, per la sua azione riequilibrante, disintossicante e stimolante in generale.
  • Menta, rende le terminazioni nervose meno sensibili perché è una pianta fredda. 
  • Eucalipto, utile nel mal di testa legato a malattie da raffreddamento.
  • Rosmarino, utile per mal di testa associato a cattiva digestione o rallentato funzionamento epatico.
  • Una buona depurazione di fegato è il primo passo da fare per dare un nuovo equilibrio a tutto l’organismo

I rimedi da citare sarebbero davvero tanti, ma se non si lavora alla causa, depurando e riportando in equilibrio l’organismo in tutti i suoi livelli, il risultato sarà deludente e a breve termine.

Sicuramente il benessere deriva dal lavoro contemporaneo su più fronti:

La riflessologia plantare ha una grande efficacia in questo tipo di lavoro, coinvolge tutti i livelli dell’essere umano, riportando in equilibrio tutto il sistema.

La lettura del piede inoltre ci indica con chiarezza e semplicità quale sia la causa primaria di un disturbo, permettendoci di mirare all’obiettivo invece che muovere passi incerti sulla strada del benessere.

Un abbraccio
Erika

Prodotti correlati

condividi

Articoli correlati

Ritorniamo alla Terra, incontriamo la Natura

Buongiorno a tutti, sono Erika e nel mio percorso ho studiato Naturopatia.
Ho deciso di scrivere degli articoli per parlarvi di argomenti utili al nostro Ben-essere, per darvi degli spunti su vari temi che riguardano il mondo naturale. vi presenterò elementi naturali o accorgimenti utili, ma vi ricordo che nulla di quello che facciamo per il nostro star bene ha senso e sarà efficace se non viene pensato in relazione all’intero universo-uomo che giorno per giorno nutriamo e curiamo con cibo, aria, acqua, pensieri ed azioni.

leggi tutto l'articolo
6 regole per ritrovare il vero benessere

Come vi dicevo all’inizio di questo nostro discorrere sulla natura, il punto fondamentale del prendersi cura di se in modo naturale è la visione olistica (completa) della persona.

Il modo per ritrovare il benessere è diverso e deve essere studiato su ogni singola persona, ma ci sono delle indicazioni generali che valgono per tutti e che possono essere i primi passi per prenderci cura di noi.

leggi tutto l'articolo
Le allergie e il ribes nero

Come sempre in primavera ecco ricomparire le nostre allergie, la natura è in fase di rinascita, pollini, in volo, erba che cresce, giornate passate all’aperto ed eccoci con dei super raffreddori, occhi gonfi e naso che cola…come mai il nostro corpo reagisce così? 

leggi tutto l'articolo