Il miglior aiuto contro lo stress: gli adattogeni

Erika GomieroIl miglior aiuto contro lo stess: gli adattogeni

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Il significato di questo termine è molto più semplice di quello che sembra. 

Ogni volta che nella nostra vita c’è un cambiamento, di qualsiasi tipo, che modifica il nostro equilibrio, il nostro organismo ne soffre e cerca in tutti i modi di adattarsi a questo cambiamento: questo gli crea stress.

Lo stress è causato quindi da qualunque stimolo che va a sconvolgere il nostro equilibrio, creando dei problemi più o meno importanti nell’intero organismo. È così che, a lungo andare, possono comparire diversi disturbi sia fisici che mentali.

Quando lo stress si protrae per molto tempo, senza che il nostro corpo riesca ad adattarsi, possono nascere diversi disturbi, di tipo leggero o anche importante.

Quando ci sentiamo giù cerchiamo qualcosa che ci dia energia, come un caffè o un po’ di cioccolato, che tendono ad alzare il nostro livello energetico velocemente, ma per poco tempo, e il calo successivo ci farà cercare altra energia, creando così un sistema di alti e bassi che stressa ancora di più il nostro organismo. 

Gli adattogeni invece non vanno ad alzare o abbassare il nostro stato energetico, ma lo riportano in equilibrio e ci aiutano ad affrontare al meglio le difficoltà. Con questo non intendiamo sostituire gli adattogeni al caffè, non è quello il loro utilizzo come avrete capito.

Stress minimo cronico

Noi consideriamo normalmente come “stressanti” quelle situazioni “fuori dal consueto”, i periodi di lavoro più intenso, la preparazione di un evento particolare, la morte di una persona cara, un problema economico che ci prende alla sprovvista.
Oltre a questi casi e forse più pericoloso di questi è lo stress minimo cronico, causato da quelle situazioni, difficoltà, complicanze che all’apparenza sono piccole, ma nella loro costanza arrivano a logorarci.

Ad esempio se dobbiamo consegnare un progetto e la settimana prima della data decisa invece di lavorare otto ore ne lavoriamo molte di più di certo il nostro corpo ne risentirà e sarà necessario poi recuperare.
Ma se per molto tempo lavoriamo un po’ di più del previsto, abbiamo un po’ più impegni del normale, non riusciamo a mangiare bene per il poco tempo, il tempo libero per mille motivi non ci ricarica, percepiremo meno l’impatto di questi “minimi” stress sulla vita quotidiana e tenderemo a considerarli “normali” quando loro invece stanno subdolamente logorando il nostro benessere.

Con questo vi invito a rivalutare il vostro concetto di stress e a cercare uno stile di vita che vi permetta di non accumulare le difficoltà una sull’altra.

Le piante adattogene che utilizzo di più sono la Rodiola rosea e la Ravintsara. Non mi stanco di ripetere che ogni persona è unica e diversa, perciò approfittate nel farvi consigliare da un esperto che può trovare il percorso migliore per il vostro caso.

A presto,

Erika

Prodotti correlati

condividi

Articoli correlati

Ritorniamo alla Terra, incontriamo la Natura

Buongiorno a tutti, sono Erika e nel mio percorso ho studiato Naturopatia.
Ho deciso di scrivere degli articoli per parlarvi di argomenti utili al nostro Ben-essere, per darvi degli spunti su vari temi che riguardano il mondo naturale. vi presenterò elementi naturali o accorgimenti utili, ma vi ricordo che nulla di quello che facciamo per il nostro star bene ha senso e sarà efficace se non viene pensato in relazione all’intero universo-uomo che giorno per giorno nutriamo e curiamo con cibo, aria, acqua, pensieri ed azioni.

leggi tutto l'articolo
6 regole per ritrovare il vero benessere

Come vi dicevo all’inizio di questo nostro discorrere sulla natura, il punto fondamentale del prendersi cura di se in modo naturale è la visione olistica (completa) della persona.

Il modo per ritrovare il benessere è diverso e deve essere studiato su ogni singola persona, ma ci sono delle indicazioni generali che valgono per tutti e che possono essere i primi passi per prenderci cura di noi.

leggi tutto l'articolo
Le allergie e il ribes nero

Come sempre in primavera ecco ricomparire le nostre allergie, la natura è in fase di rinascita, pollini, in volo, erba che cresce, giornate passate all’aperto ed eccoci con dei super raffreddori, occhi gonfi e naso che cola…come mai il nostro corpo reagisce così? 

leggi tutto l'articolo