Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Il mondo del Naturale è davvero ampio e ci si può entrare da diverse porte, conoscendo poi a poco a poco altri settori a cui non si aveva nemmeno pensato.
Io sono entrata in questo mondo meraviglioso dalla porta della fitoterapia, a causa di vari disturbi che lamentavo, ed ho iniziato così i miei studi nell’ambito della Naturopatia, qui poi ho scoperto l’alimentazione biologica e…la cosmesi naturale!
Ma prima di tutto chiariamo cos’è questa fantomatica cosmesi e prendiamo la definizione del dizionario: “Arte diretta a curare le bellezze del volto e delle membra o a correggerne difetti o imperfezioni”.
Dei cosmetici fanno parte non solo i prodotti del make up, ma anche tutti quei prodotti che usiamo ogni giorno, come detergenti viso, creme, shampoo, deodoranti, ecc.
E’ importante sapere cosa mangiamo, perché andrà a comporre le nostre cellule, come suggerisce la famosa frase “siamo quello che mangiamo”. Ma è allora altrettanto importante quello che ci “spalmiamo addosso”, che viene assorbito dal corpo in parte maggiore o minore e ne influenza il funzionamento e il benessere.
Il cosmetico poi, oltre alla funzione per il quale viene usato (lavare, ammorbidire, idratare, condizionare, ecc.) nutre il nostro benessere a livello emozionale, ci dà soddisfazione per il suo risultato sulla bellezza, ci rilassa o ci dà energia in base al suo profumo (aromaterapia), ci aiuta a prenderci cura di noi e a darci quell’affetto di cui abbiamo bisogno, tramite i gesti della cura per noi stessi.
Questa esperienza ha cambiato la mia visione dei cosmetici, che prima reputavo strettamente funzionali alla pulizia oppure estremamente frivoli e superflui.
Prenderci cura di noi è importante, ed è importante farlo in modo sano e benefico, che dia buoni risultati senza intossicare il nostro organismo.
A questo è volta la continua ricerca di Malaika il Cuore della Natura, per selezionare i migliori prodotti, per noi, per voi, per il vero benessere.
Un abbraccio
Erika