Tempo di lettura stimato: 4 minuti

“Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere” Jim Rohn
Come vi dicevo all’inizio di questo nostro discorrere sulla natura, il punto fondamentale del prendersi cura di se in modo naturale è la visione olistica (completa) della persona.
Il modo per ritrovare il benessere è diverso e deve essere studiato su ogni singola persona, ma ci sono delle indicazioni generali che valgono per tutti e che possono essere i primi passi per prenderci cura di noi:
1. Tieni pulito il tuo corpo
Il nostro corpo per funzionare bene deve essere PULITO, come ci ricordiamo di fare il bagno, lavare i capelli, allo stesso modo dovremmo occuparci della pulizia e dell’ordine all’interno dell’organismo. Chi pulisce l’interno?
Il nostro corpo per funzionare bene deve essere PULITO, come ci ricordiamo di fare il bagno, lavare i capelli, allo stesso modo dovremmo occuparci della pulizia e dell’ordine all’interno dell’organismo. Chi pulisce l’interno?
2. Proteggi il tuo benessere
Come ci difendiamo dagli agenti esterni che possono farci ammalare? Tramite il sistema immunitario.
Sappiamo che la maggior parte delle difese stanno nell’intestino, perciò il nostro intestino deve essere pulito ed efficiente perché le difese siano attive.
3. Nutriti con saggezza
“Il corpo diventa ciò che sono gli alimenti, come lo spirito diventa ciò che sono i pensieri”.
Per questo l’alimentazione è importantissima per il nostro benessere. Quello che mangiamo va a formare le nostre cellule e a far funzionare il complesso universo che abbiamo dentro, va da se che il cibo che ci serve è semplice, naturale, privo di sostanze che non ci nutrono, ma servono a rendere i cibi più funzionali ad essere venduti (conservanti, coloranti, aromi, zuccheri…)
4. Idrata il tuo organismo
L’acqua!!! Viene data sempre per scontata, ma l’acqua è essenziale alla nostra vita. Bere almeno due litri di acqua al giorno in genere permette al nostro corpo (che è composto in altissima percentuale di acqua) di svolgere le sue funzioni con più facilità e consumando meno energia.
5. Muoviti, muoviti!
Il nostro corpo ha bisogno di muoversi, per mantenersi attivo, forte e sano!
Gli sport sono tantissimi e per fare attività fisica basta davvero poco a volte, passeggiate e aria aperta ci ossigenano, attivano i processi fisiologici, rinforzano la muscolatura e stimolano il corpo a reagire con più forza agli agenti esterni.
6. Ritrova la gioia
Ma non siamo solo corpo, siamo anche emozioni e pensieri e anche questi condizionano la nostra salute, perciò l’equilibrio deve esserci anche in questi ambiti.
Trovare il tempo del riposo, dello svago, il tempo per le nostre passioni, capire cosa desideriamo e trovare il modo di realizzarlo, riuscire a dormire bene, mantenere bassa la tensione, avere bei pensieri, tutto questo contribuisce a rendere migliore la nostra vita e quindi ad aumentare il nostro benessere.
Quando seguiamo queste indicazioni il nostro corpo gradualmente si rimette in equilibrio e anche le energie quotidiane aumentano, la mente si fa più libera, le idee rinascono, la creatività si attiva e noi possiamo più facilmente scegliere in che direzione portare la nostra vita perché sia come la desideriamo.
Ricordiamoci che i percorsi naturali non danno risultati immediati, ci vuole tempo, come per la natura…di certo non chiediamo ad un albero di dar frutto quando ha appena finito di perdere le foglie, allo stesso modo dobbiamo prenderci cura di noi stessi, come un bravo giardiniere e dare il tempo all’organismo di imparare un nuovo stile di vita.
Buon benessere a tutti
Erika